Visit Sponsor
Nato a Torino nel 1964, è architetto e professore ordinario presso il Politecnico di Torino. Dal 1993 studia il rapporto progettuale tra architettura e archeologia. Nel 2003 è tra i fondatori del Piranesi Prix de Rome. È presidente dell’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia di Roma. Ha realizzato progetti per incarichi pubblici di architettura e di museografia. Tra questi, il Museo Profano presso i Musei Vaticani, i Musei Civici di Monza, il Museo del ciclismo del Ghisallo a Magreglio (CO) e il MUST di Vimercate (MI), con il quale ha vinto il premio ICOM Italia per il miglior allestimento museale italiano del 2011. È autore di diverse monografie; tra le altre, “Tractatus Logico Sintattico. La forma trasparente di Villa Adriana” (2012) e “Architettura per l’Archeologia. Museografia e Allestimento” (2014; con Luca Basso Peressut).

Autore: Pier Federico Caliari

Il Piranesi Prix de Rome e il senso classico del classico

Pier Federico CaliariWritten by:

Nell’ambito della querelle des anciens et des modernes, una riflessione del direttore dell’Accademia Adrianea di Architettura e...

Read More