Visit Sponsor
Architetta e Dottore di ricerca in ‘Architettura e Progettazione Edilizia’ (2016); Ricercatrice presso il Politecnico di Torino dove è stata Direttore Esecutivo del gruppo di ricerca China Room e membro del Future Urban Legacy Lab. Visiting Scholar presso la School of Architecture della Tsinghua University di Pechino (2014). Il suo lavoro di ricerca si concentra sulle culture del progetto architettonico e urbano con particolare attenzione ai processi di trasformazione urbana. Ad oggi le sue principali pubblicazioni sono il volume Fun Mill: The Architecture of Creative Industry in Contemporary China (ORO Editions 2022); The City after Chinese New Towns (Birkhäuser 2019, curato con M. Bonino, F. Governa, A. Sampieri)

Autore: Maria Paola Repellino

Chinese New Towns ieri e oggi, dall’ibrido storico al green

Maria Paola RepellinoWritten by:

Quinta puntata dell’inchiesta sulla Cina e la scena dell’architettura globalizzata. Dai primi programmi di inizio anni Duemila a oggi,...

Read More

Beijing N.2 Textile: una città in miniatura

Maria Paola RepellinoWritten by:

Beijing N.2 Textile non si trova raccontata nelle guide turistiche di Pechino ed è un luogo poco conosciuto anche tra gli stessi abitanti...

Read More