Brasile: “Juntos”
VENEZIA. Brasile. Lo scarto diventa poetica, tanto nella scala architettonica quanto in quella urbana, seppur con diversi gradi di successo...
Canada: “Extraction”
VENEZIA. Open air per la prima volta nella storia della Biennale, la mostra nazionale del Canada è in esilio dal suo padiglione che...
Uruguay: “REBOOT Architecture lessons from the “guerrilla Tupamara” and the Andes plane crash”
VENEZIA. Questo padiglione corsaro, provocatorio e vuoto, che si estende tra i giardini anche mediante ragazzi avvolti in poncho di...
Argentina: “experimentAR Poéticas desde la frontera”
VENEZIA. Declinazione della frontiera come spazio metafisico al Padiglione argentino all’Arsenale, che forse il rarefatto allestimento in...
Ricostruzione in Emilia: la sofferenza delle chiese
Bilancio dei danni e dello stato dei restauri Tra i beni culturali, le chiese si sono mostrate particolarmente vulnerabili...
L’Opificio Golinelli, casa-città alla periferia di Bologna
Visita agli spazi che ospitano la Fondazione Marino Golinelli, su progetto di diverserighestudio BOLOGNA. Vi sono talvolta notizie...