Visit Sponsor
Nato a Palermo, dove si laurea in Architettura presso la locale Università degli studi, conseguendo poi il dottorato di Ricerca in Progettazione architettonica, in cotutela con la UPC di Barcellona, oltre al master “Arquitectura: Critica y Proyecto” presso la ETSAB di Barcellona. È docente presso l'Universidad Nacional de Colombia a Medellín. Vince numerosi concorsi e premi in Italia e all’estero, fra i quali il concorso internazionale “Misterbianco Città Possibile”, il Premio europeo di architettura sacra della Fondazione Frate Sole, il concorso internazionale “Boa Vision” per la riconfigurazione di piazza Papireto a Palermo, il "Premio Quadranti - Vaccarini", la menzione d'onore "Spazi ed infrastrutture pubbliche" come finalista della Medaglia d'oro all'architettura italiana della Triennale di Milano, il concorso per la realizzazione della "Plaza Fundadores" della UPB di Medellín, Colombia. Ha esposto a Ferrara (“Premio Biagio Rossetti", Museo dell’Architettura, 2003), a Roma e Barcellona ("NIB-ICAR 2004, Esposizione itinerante dei progettisti italiani Under 36"), a Catania e Chicago ("Sicilia Olanda", 2007), a Palermo ("SiciliArchitettura", 2006; "Nuove generazioni di architetti in Sicilia", luglio 2009; "Sicilia Olanda II", gennaio 2010), alla Triennale di Milano (Medaglia d’oro all’architettura italiana", maggio 2009); nell’ambito della Design week di Istanbul (giugno 2009) e alla "VI Bienal Europea de Paisaje" di Barcellona (settembre 2010). Ha presentato i suoi progetti a Catania e Roma, Alicante e Barcellona, Manizales, Cali e Bucaramanga, Santiago del Cile e Valparaiso, Buenos Aires, Rio de Janeiro, Città del Messico e L'Avana.

Autore: Luca Bullaro

Javier Senosiain, ecologia per un ritorno alle origini

Luca BullaroWritten by:

Ritratto dell’architetto messicano che ispirandosi alla natura, a Gaudì e a Cesar Manrique, interpreta l’architettura organica...

Read More

Ri_visitati. L’incompiuto delle Scuole nazionali d’arte all’Avana

Luca BullaroWritten by:

A oltre 50 anni dalla concezione, uno sforzo di cooperazione internazionale tra Cuba, Italia ed Inghilterra (con la partecipazione di...

Read More

Il bambù, acciaio della Colombia

Luca BullaroWritten by:

Un alleato strategico per gli ecosistemi tropicali nelle recenti sperimentazioni di Simon Velez e Marcelo Villegas   COLOMBIA....

Read More

Oscar Niemeyer 2012-2017

Luca BullaroWritten by:

L’eredità del grande architetto brasiliano a 5 anni dalla scomparsa (e a 110 dalla nascita)   Il 5 dicembre 2012 moriva a Rio...

Read More

Medellín, giardini e spazi pubblici intorno agli ex serbatoi

Luca BullaroWritten by:

In Colombia, visita all’ultimo tassello del progetto Unità di Vita Articolata, per interventi di trasformazione strategica in centri...

Read More

Colombia, scuole come condensatori sociali

Luca BullaroWritten by:

Integrazione di modelli pedagogici sperimentali e pratiche di cittadinanza attiva in tre interventi emblematici realizzati nelle aree...

Read More