Visit Sponsor
Architetta titolare di ACTarchitettura a Chiasso (Svizzera) e docente di Architettura e Composizione presso il Politecnico di Milano. Dopo aver conseguito il Dottorato in Composizione architettonica a Venezia nel 1998, ha insegnato, fino al 2004  presso il Politecnico di Zurigo (ETH), in seguito presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio (fino al 2013), presso la SUPSI di Lugano e la scuola universitaria di architettura di Vaduz (Liechtenstein). È stata redattrice di “Archi” e ha dato alle stampe 65 pubblicazioni fra monografie, curatele, contributi in libri e articoli su riviste. Con il suo studio ha vinto diversi premi in concorsi di progettazione. Il suo campo di ricerca è incentrato sullo sviluppo di nuovi modelli di comunità resilienti (con particolare riferimento alle aree di confine della Regio Insubrica), di pratica di organizzazione del territorio con l’applicazione di modelli architettonici sostenibili, e di studio della percezione dello spazio. È stata consulente del piano regolatore di Tirana nel 2005 (Albania), membro della Commissione del paesaggio e della Consulta della Commissione urbanistica del Comune di Varese (dal 2013 al 2020). È nel comitato dell’associazione Architettura e Cultura e della Rete Donne della SIA (società architetti e ingegneri della Svizzera) di Zurigo, e membro di Guiding Architects Milano.

Autore: Katia Accossato

Progetti più consapevoli per il moderno che diventa fragile

Written by: ,

Una recentissima modifica tecnologica al Rifugio Pirovano di Franco Albini a Cervinia sollecita una riflessione sulla conservazione...

Read More