Visit Sponsor
Laurea in Architettura all'Università di Ferrara, Dottorato di ricerca in "Architettura, Urbanistica, Conservazione dei luoghi dell'abitare e del paesaggio" al Politecnico di Milano. È docente a contratto al Politecnico di Milano (Progettazione architettonica e urbana) e alla Kent State University di Firenze. Juror e Visiting Lecturer presso numerose università italiane e straniere, è stato docente all'Università di Ferrara e al Politecnico di Torino. Autore di saggi e monografie, ha tenuto conferenze in Italia e all'estero sui temi dell'abitare e sulla casa collettiva, in particolare cohousing e modelli di abitare condiviso, di cui si occupa anche quale delegato nazionale di UIA e ACE/CAE. Svolge attività professionale come architetto a Bologna.

Autore: Jacopo Gresleri

Per la rinascita di Scampia non basta ammainare le Vele

Jacopo GresleriWritten by:

Una riflessione sul recente abbattimento della “Vela verde” di Scampia, una delle sette che costituivano il complesso di...

Read More

Cohousing, se IKEA incontra Habraken

Jacopo GresleriWritten by:

Il punto sulla nuova intrapresa del colosso svedese dell’arredo nell’ambito del cohousing   L’eredità che il...

Read More

Dieci anni senza Sverre Fehn

Jacopo GresleriWritten by:

A dieci anni dalla scomparsa, la lezione dell’architetto norvegese sembra essere inascoltata   Nato nel 1924 a Kongsberg, Sverre...

Read More

Matera, capitale di quale cultura?

Jacopo GresleriWritten by:

Considerazioni mentre è in corso il programma della Capitale europea della cultura 2019   Un successo turistico Il martellante...

Read More

Bologna, in «Porto» il cohousing per giovani

Jacopo GresleriWritten by:

Considerazioni – con qualche perplessità e preoccupazione per il futuro – intorno all’intervento d’iniziativa...

Read More

Ma non dimentichiamo i cimiteri di campagna

Jacopo GresleriWritten by:

Mentre la CEI avvia (finalmente) il censimento degli edifici di culto, perdura l’assordante silenzio sul patrimonio storico cimiteriale...

Read More