Visit Sponsor
Architetto, critico di architettura, fotografo, dirige la webzine archphoto.it e la sua versione cartacea «archphoto2.0». Si è occupato di architettura radicale dal 2005 con libri e conferenze. Nel 2012 cura la mostra "Radical City" all'Archivio di Stato di Torino. Nel 2013, insieme ad Amit Wolf, vince il Grant della Graham Foundation per il progetto “Beyond Environment”. Nel 2015 vince la Autry Scholar Fellowship per la ricerca “Living the frontier” sulla frontiera storica americana. Nel 2017 è membro del comitato scientifico della mostra "Sottsass Oltre il design" allo CSAC di Parma. Nel 2019 cura la mostra "Paolo Soleri. From Torino to the desert", per celebrare il centenario dell'architetto torinese, nell'ambito di Torino Stratosferica-Utopian Hours. Dal 2015 studia l'opera di Giancarlo De Carlo, celebrata nel libro "Giancarlo De Carlo: l'architetto di Urbino"

Autore: Emanuele Piccardo

Yona Friedman (1923-2020), visionario e libero

Emanuele PiccardoWritten by:

I suoi progetti ci hanno consentito di pensare alla città come un insieme d’individui che si auto-organizzano per la sua gestione...

Read More

Taliesin West deve rimanere un luogo vitale

Emanuele PiccardoWritten by:

Considerazioni a margine dell’annunciata chiusura della scuola fondata in Arizona da Frank Lloyd Wright   È il 1938 quando...

Read More

Vittoriano Viganò, grande e negletto

Emanuele PiccardoWritten by:

Il centenario dalla nascita dell’architetto è occasione per ricordarne pensiero e opere, ma con il problema della gestione del suo...

Read More

Caro Giancarlo, quanto ci manchi

Emanuele PiccardoWritten by:

A cent’anni dalla nascita di Giancarlo De Carlo, rimane esemplare la sua coerenza tra pensiero critico, democrazia e progetto  ...

Read More

“Spazio e Società”: Genova celebra De Carlo

Emanuele PiccardoWritten by:

La Fondazione Ordine Architetti dedica la quinta edizione del festival “Big November” all’architetto genovese nel...

Read More

Paolo Soleri: che cosa resta della sua profezia

Emanuele PiccardoWritten by:

Una riflessione sull’eredità dell’architetto emigrato negli Stati Uniti per concretizzare il sogno comunitario di Cosanti e...

Read More