Visit Sponsor
Nato a Canale (Cuneo) nel 1944, è storico dell'architettura e della città contemporanee. E' stato preside della Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino dal 2000 al 2007, dove ha svolto attività didattica dal 1972. Ha insegnato all’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi, al Mit di Boston e in altre università straniere. Autore di numerosi saggi e testi, ha curato la pubblicazione del "Dizionario dell'architettura del XX secolo" (Allemandi/Treccani, 1993-2003) e nel 2002 ha fondato «Il Giornale dell'Architettura», che ha diretto fino al 2014. Tra i suoi principali testi: "Le Corbusier e «L’Esprit Nouveau»" (Einaudi, 1975; con R. Gabetti), "La città industriale: protagonisti e scenari" (Einaudi, 1980), "Alle radici dell'architettura contemporanea" (Einaudi, 1989; con R. Gabetti), "Le esposizioni universali" (Allemandi, 1990; con L. Aimone), "La città e le sue storie" (Einaudi, 1995; con B. Lepetit), "Architettura e Novecento" (Donzelli, 2010), "Architettura e storia" (Donzelli, 2013), "La Villa Savoye. Icona, rovina, restauro" (Donzelli, 2016; con S. Caccia), "Città e democrazia" (Donzelli, 2018), "Progetto e racconto" (Donzelli, 2020)

Autore: Carlo Olmo

Tigri di carta (o forse no)

Carlo OlmoWritten by:

A sessant’anni da quel famoso 1952, anno in cui a Londra morirono oltre 3.000 persone a causa dell’inquinamento atmosferico appare...

Read More

Come cambierà Istanbul

Carlo OlmoWritten by:

Il sitoUn luogo quasi dimenticato, coltivato a orti da sempre, circondato da edifici con storie singolari di abusivismo, ai margini...

Read More

De Albertis: “Vogliamo che la Triennale ritorni alla Triennale”

Carlo OlmoWritten by:

Da febbraio l’’ingegner Claudio De Albertis è il nuovo presidente della Triennale di Milano. Succede a Davide Rampello e rimarrà...

Read More

Biennale: l’importante è esserci

Carlo OlmoWritten by:

Riscoprire che cinquantun anni dopo Marshall McLuhan ha ancora ragione lascia perplessi, forse interdetti. Eppure se un’impressione può...

Read More

10 anni di noi (e gli altri come stanno?)

Carlo OlmoWritten by:

I compleanni sono sempre rischiosi, sospesi tra voglia di celebrare e rimpianti sul tempo che passa. Dieci anni sono, per un Giornale che...

Read More

Il costruito: da garanzia bancaria a bolla immobiliare

Carlo OlmoWritten by:

Vivere la crisi non è facile. Tra riti propiziatori più o meno cabalistici, evocazioni millenariste e profezie, dimostrazioni quasi...

Read More