Internazionale, urbana, iperrealista, rassicurante: questa è l’Expo di Milano
Esposizioni universali vs internazionali vs nazionalismi Le Esposizioni universali sono sempre state esempi unici di come un luogo si...
Il caravanserraglio?
La ricezione dell’Expo milanese appare, a chi voglia soffermarsi un solo momento, quasi un paradigma del modo con cui oggi si vive...
Corbu scienziato e non artista?
PARIGI. Il 29 aprile apre al Beaubourg la mostra dedicata a Le Corbusier, nel cinquantenario della morte. Frédèric Migayrou e Olivier...
Università: la misura delle nostre speranze
Quando Jorge Luis Borges nel 1926 scriveva la quasi omonima raccolta di riflessioni, in Italia cera un’unica Facoltà di...
Addio a Bernardo Secchi
E mancata una delle personalità chiave dellurbanistica italiana. Dire Urbanistica è quasi limitativo. Docente, preside, coordinatore...
Se l’Università non sa guardare oltre i propri steccati
Il Giornale ha ricevuto e pubblicato diverse lettere e appelli sulle abilitazioni scientifiche nazionali. Lo ha fatto perché crede che le...