L’architettura del Novecento: conservazione, rigenerazione, sostituzione
Un convegno a Mestre ha ragionato, partendo dall’esempio paradigmatico del territorio veneto, sui segni lasciati dal secolo breve...
Testa e croce, design tra Svizzera e Italia
Una mostra curata da Italo Rota all’ADI Design Museum evidenzia le convergenze parallele tra i due paesi attraverso oggetti, segni,...
Cortina: per ora risplende solo Edoardo Gellner
Restaurate le opere realizzate dall’architetto per i Giochi olimpici del 1956. In attesa di capire il quadro degli interventi per il...
Venini, o della storia architettonica novecentesca “in vitro”
Alla Fondazione Cini di Venezia, la mostra “Venini: luce 1921-1985” nell’ambito della Glass Week e del progetto culturale...
L’archiviaggio. Milano-Kassel A/R
Diario minimo autostradale per architetti Corso Sempione è il grande asse che collega Milano alla Francia e che parte dall’Arco...
Ma noi conosciamo quello che non sappiamo di non conoscere?
Visita alla XXIII Esposizione Internazionale di Triennale Milano «Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries» MILANO. Superato...