*** L’evoluzione dell’impermeabilizzazione, dalle guaine bituminose ai sistemi liquidi, soluzioni tecnologiche per terrazzi e balconi più sicuri, efficienti e duraturi
Al giorno d’oggi “impermeabilizzare” non significa soltanto proteggere una superficie dall’acqua, ma garantire sicurezza, efficienza e durabilità nel tempo. Terrazzi, balconi, tetti e coperture, rappresentano le aree più esposte agli agenti atmosferici e al degrado strutturale. Infiltrazioni, ristagni e microfessurazioni possono infatti compromettere non solo l’estetica, ma anche la stabilità e la salubrità degli ambienti sottostanti. In questo contesto, affidarsi a soluzioni tecniche certificate e a un partner esperto come Icobit Italia è la scelta più sicura per un’impermeabilizzazione efficace e duratura.
Perché l’impermeabilizzazione del terrazzo è cruciale
Un terrazzo non protetto adeguatamente diventa un punto vulnerabile dell’edificio. L’acqua piovana, penetrando tra le microfessure o lungo le giunzioni, può innescare fenomeni di distacco dei rivestimenti, corrosione dei ferri d’armatura e degrado del calcestruzzo.
Oltre ai danni estetici, le infiltrazioni possono compromettere l’isolamento termico e acustico, causando dispersioni energetiche e proliferazione di muffe e umidità negli ambienti interni, peggiorando dunque il comfort abitativo.
Una corretta impermeabilizzazione, invece, consente di creare una barriera impermeabile continua, capace di sopportare le dilatazioni termiche senza lesionarsi e di resistere agli agenti atmosferici. Dalle membrane tradizionali ai sistemi liquidi di nuova generazione
Negli anni, le tecniche di impermeabilizzazione si sono evolute: alle tradizionali guaine bituminose prefabbricate, che richiedono l’uso di fiamma e presentano giunzioni potenzialmente critiche, si sono affiancate le membrane liquide impermeabilizzanti, oggi tra le soluzioni sempre più utilizzate dai professionisti del settore per l’impermeabilizzazione dei terrazzi e balconi.
Le guaine liquide Icobit rappresentano un perfetto esempio di questa evoluzione tecnologica. Si tratta di prodotti liquidi pronti all’uso applicabili facilmente a freddo, che una volta induriti formano un manto continuo, elastico, resistente agli UV.
I vantaggi principali sono la facilità di applicazione, l’assenza di giunti e la possibilità di intervenire su dettagli e superfici complesse.
Queste caratteristiche permettono di operare anche su terrazze con geometrie complesse o irregolari, senza la necessità di interventi invasivi e senza dover rimuovere e smantellare il rivestimento esistente.
La posa è semplice, rapida e sicura attraverso rullo, pennello, spatola o spruzzo airless – un aspetto particolarmente apprezzato nei cantieri di ristrutturazione o in ambiti urbani dove i tempi di intervento devono essere ridotti al minimo.
Le soluzioni Icobit per terrazzi e balconi
Da sempre specializzata nella produzione e distribuzione di sistemi impermeabilizzanti liquidi, Icobit propone una gamma completa di prodotti pensati per l’impermeabilizzazione di terrazzi e balconi, su superfici nuove o esistenti.
Tra le soluzioni più diffuse troviamo sistemi impermeabili multiuso a base acqua per ambienti interni ed esterni e sistemi a rapida asciugatura per tutte le stagioni da elevate performance meccaniche ed elastiche.
Tali sistemi consentono di ridurre i tempi di attesa tra le diverse fasi di lavorazione — un vantaggio decisivo nei contesti in cui la rapidità di intervento è essenziale. Inoltre, la possibilità di applicare il prodotto a freddo, senza l’impiego di fiamma o solventi, rende la soluzione più sicura e gestibile anche in ambienti sensibili o in prossimità di abitazioni.
Un altro aspetto chiave è la versatilità del supporto: le guaine liquide Icobit aderiscono al di sopra di una grande varietà di supporti, tra cui calcestruzzo, legno, metallo, piastrelle e guaine bituminose preesistenti. Ciò consente di operare anche su strutture esistenti, senza dover procedere a demolizioni o rimozioni complete della pavimentazione.
Crack bridging ability: la capacità di “seguire” il movimento della struttura
Altro aspetto è la crack bridging ability, ovvero la capacità del materiale di mantenere la propria continuità ed impermeabilità anche in presenza di microfessurazioni del supporto.
La normativa di riferimento, la EN 14891, definisce le modalità di prova per valutare questa proprietà fondamentale. I sistemi impermeabilizzanti liquidi Icobit sono progettati per rispondere ai requisiti di questa norma, garantendo elasticità e capacità di deformazione anche in condizioni di stress termico e meccanico.
Questo significa che la membrana liquida, una volta indurita, resta integra e funzionale anche se il supporto sottostante subisce piccoli movimenti strutturali o variazioni di temperatura, mantenendo inalterata la propria efficacia nel tempo.
Dalla progettazione alla posa: l’importanza della corretta applicazione
Una guaina liquida, per quanto performante, non può esprimere al meglio le proprietà impermeabili se non è applicata a regola d’arte.
Per questo Icobit accompagna progettisti e applicatori in tutte le fasi del lavoro, fornendo assistenza tecnica dedicata, schede tecniche dettagliate e formazione specialistica sulle tecnologie più aggiornate.
La preparazione del supporto è il primo passo essenziale: la superficie deve essere pulita, asciutta e priva di parti incoerenti. Successivamente si procede con l’applicazione di un eventuale primer, che favorisce l’adesione del sistema impermeabilizzante e ne ottimizza le prestazioni.
Solo dopo questa fase si stende la guaina liquida – mediante rullo, pennello, spatola o airless – in almeno due mani, fino ad ottenere lo spessore previsto dal ciclo applicativo.
La posa a freddo consente di lavorare in sicurezza e di limitare il rischio di difetti di giunzione, due fattori spesso critici nei sistemi tradizionali prefabbricati.
Interventi di nuova costruzione e recupero
Le soluzioni Icobit per terrazzi e balconi trovano applicazione sia in interventi di nuova costruzione sia in ristrutturazioni.
Nel primo caso, permettono di realizzare impermeabilizzazioni durature e resistenti alle sollecitazioni climatiche e strutturali, integrandosi facilmente nei cicli costruttivi moderni. Nel secondo, rappresentano una risposta ideale al recupero di vecchie superfici, poiché possono essere applicate sopra guaine bituminose deteriorate o piastrelle esistenti, evitando demolizioni costose e tempi lunghi di cantiere.
La compatibilità con una vasta gamma di supporti, unita alla semplicità di manutenzione, fa dei sistemi Icobit una scelta efficace e sostenibile anche dal punto di vista operativo, riducendo tempi, costi e impatti sui residenti.
Icobit Italia: un punto di riferimento per l’impermeabilizzazione
Con oltre cinquant’anni di esperienza nel settore delle impermeabilizzazioni liquide, Icobit Italia è oggi un marchio sinonimo di affidabilità, innovazione e competenza tecnica. La costante attività di ricerca e sviluppo ha permesso all’azienda di formulare prodotti sempre più performanti, adatti alle esigenze del mercato edilizio contemporaneo e conformi alle principali normative europee di riferimento. L’approccio Icobit si distingue per la qualità del servizio: dalla consulenza tecnica alla progettazione, dalla fornitura del prodotto all’assistenza in cantiere, fino alla formazione per applicatori e professionisti. Un modello operativo che unisce la qualità della produzione made in Italy alla capacità di interpretare le esigenze reali di progettisti, imprese ed applicatori.
*** Articolo sponsorizzato
About Author
Tag
Dalle Aziende , materiali
Last modified: 5 Novembre 2025
























