Nata da una profonda ricerca dell’azienda leader nel settore, Cromie è la collezione di Ceramiche Refin che valorizza il ruolo progettuale del colore
Inizialmente composta da 30 varianti cromatiche, la collezione viene oggi proposta con 3 colori inediti e l’aggiornamento di 12 tonalità già esistenti, fornendo ai progettisti una sempre maggiore libertà di scelta. Cromie è concepita sulla base delle notazioni NCS – Natural Color System®©, sistema di ordinamento e descrizione del colore basato sulla percezione visiva, che definisce le cromie sulla base di tinta, chiarezza, saturazione. Questa lettura del colore consente di identificare con precisione le diverse tonalità e, conseguentemente, permette ad architetti ed interior designer di scegliere la finitura più adatta. Avendo la possibilità di definire precisi accostamenti cromatici, la superficie ceramica diventa parte integrante del progetto e dello studio cromatico ad esso sotteso, in un bilanciato dialogo con gli tutti gli altri elementi progettuali: tessuti, complementi, superfici, arredi.
A fronte del successo della collezione e degli importanti apprezzamenti ricevuti da parte dei professionisti del settore, Ceramiche Refin ha così scelto di incrementare la gamma di colorazioni. La collezione, che si articolava in tre famiglie composte da 9 colori – Polvere, Terra e Fango – e una serie Tendenze di 3, viene ora proposta con nuove colorazioni per la famiglia Terra, oltre all’ampliamento della serie Tendenze a una gamma di 6 colori. Tutti i colori delle diverse famiglie sono classificati secondo un duplice sistema: la scansione orizzontale ne identifica la chiarezza, dal più chiaro al più scuro, mentre quella verticale la tinta, con tinte neutre, fredde o calde. Polvere si compone di differenti declinazioni di grigi – neutri, così come cromatici – combinati a piccole quantità di blu e rosso. Fango ha una base di giallo e rosso, con bassi livelli di saturazione, in contrapposizione a Terra in cui le stesse tonalità sono più piene, e quindi calde. Tendenze, infine, suggerisce differenti possibilità cromatiche nelle tonalità dei bianchi, mattoni rossastri, bruni e nerastri.
—
—
L’azienda
Ceramiche Refin nasce nel 1962 e diventa negli anni un punto di riferimento per il mercato ceramico italiano ed internazionale. Parte del Gruppo Concorde dal 1998, la mission di Refin è quella di realizzare, nel mercato delle piastrelle in ceramica destinate alla progettazione di ambienti del commerciale leggero e del residenziale evoluto, soluzioni d’arredo di alta qualità tecnologica, di immagine e design italiano, attraverso una gestione d’azienda che rispetti i valori di eticità e di tutela ambientale.
Tecnologia all’avanguardia e grande capacità produttiva: Ceramiche Refin unisce l’estetica alla tecnologia, la creatività alla tradizione. Senza mai rinunciare all’utilizzo di materie prime di qualità, l’azienda ha ampliato la propria gamma per offrire prodotti che rispondano alle più diverse esigenze abitative ed al gusto più attuale. Particolarmente attenta ai temi di responsabilità ambientale, Ceramiche Refin ha ricevuto la certificazione Europea di prodotto Ecolabel. Inoltre, essa applica i requisiti richiesti dalla certificazione per edifici LEED (Leadership in Energy and Environmental Design), promossa dal U.S. Green Building Council.
Nel 2005 Refin ha dato vita al laboratorio creativo DTS (DesignTaleStudio), un progetto innovativo ed unico nel suo genere, una sinergia tra artigianalità ed arte, innovazione e sperimentazione per offrire al mondo del progetto il gres porcellanato come mai è stato concepito prima. A Milano, dal 2006 l’azienda mette a disposizione dei professionisti uno showroom negli spazi che negli anni 90 ospitarono lo studio di Ettore Sottsass e Associati.
About Author
Tag
Dalle Aziende
Last modified: 12 Giugno 2017