Visit Sponsor

Written by: Inchieste

Staveco è un laboratorio internazionale

Tra le prime d’Italia ad aver avviato un piano unitario di valorizzazione delle aree militari dismesse e attribuite dalla Legge finanziaria 2007 al patrimonio pubblico, Bologna si appresta a riqualificare e restituire alla città 19 grandi comparti. Fra questi, la sede dello storico Stabilimento veicoli da combattimento (Staveco), 90.000 mq sul bordo meridionale della città, è lo snodo fondamentale per ristabilire il rapporto perduto con la collina. Se i laboratori di progettazione partecipata degli anni 2000 testimoniano l’interesse vivo della città e il recente crollo subito dall’edificio di rappresentanza (con conseguente bagarre di responsabilità) attesta l’urgenza di un intervento, è l’attenzione delle università straniere a dare il polso di un’opportunità che offre scenari nuovi agli amministratori. Nel 2011 si sono misurati sulla Staveco gli studenti dell’Università di Bologna, della Carleton University di Ottawa (Canada) e dell’Ecole nationale superieure d’architecture di Bordeaux. Con una novità: lo spirito di collaborazione e la trasversalità disciplinare. Chissà che l’amministrazione non ne possa acquisire i risultati concreti.

Autore

(Visited 52 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 10 Luglio 2015