Visit Sponsor

Written by: Inchieste

Mostre: l’architettura dell’Unità

«Architettare l’Unità», promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Ordine degli Architetti di Roma, racconta un modo «istituzionale» di fare architettura e indaga la costruzione dello spazio pubblico dal 1861 al 1911 attraverso 18 casi di edifici esemplari su tutto il territorio nazionale, scelti anche come emblematici di temi e tipologie dell’epoca: la Torino Capitale, il restauro dei monumenti e l’identità nazionale, le esposizioni artistiche nazionali, lo stile nazionale e il neorinascimento, i palazzi pubblici e lo spazio urbano, l’architettura ferroviaria, i convitti nazionali, le scuole, le sedi periferiche del Governo, i concorsi di architettura, gli edifici museali, le sedi del Parlamento. Curata da Fabio Mangone e Maria Grazia Tampieri, è ospitata alla Casa dell’Architettura dal 27 aprile al 25 maggio. Nella foto, il progetto di Corinto Corinti per il concorso per il monumento a Vittorio Emanuele II a Roma (1881, Biblioteca Nazionale Centrale Roma).

Autore

(Visited 22 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 10 Luglio 2015