Visit Sponsor

Written by: Inchieste

Pier Luigi Nervi nel suo palazzo

Nel quadro delle iniziative per il 150° anche la mostra «Pier Luigi Nervi. Architettura come sfida. Torino, la committenza industriale, le culture architettoniche e politecniche italiane», terza tappa di un progetto espositivo internazionale nato da una cooperazione tra l’Associazione Pier Luigi Nervi Research and Knowledge Management Project, il Civa (Centre International pour la Ville, l’Architecture et le Paysage), il Maxxi/Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo e il Csac/Centro Studi e Archivi della Comunicazione dell’Università di Parma. La mostra sarà visitabile dal 29 aprile al 10 luglio nel palazzo di Torino Esposizioni, messo a disposizione del Comune e progettato da Nervi tra il 1948 e il 1950. In collegamento con la mostra, il 2 maggio presso l’Accademia delle Scienze di Torino è in programma una giornata seminariale sull’opera di Nervi, mentre il 5 maggio sarà celebrato il cinquantenario dell’inaugurazione del Palazzo del Lavoro in occasione di Italia ‘61 (nella foto, i taxi navetta Fiat 500 Jolly davanti al palazzo il giorno dell’inaugurazione). Dopo anni di vergognoso abbandono, questo capolavoro di Nervi sarà oggetto di un progetto di recupero e trasformazione in centro commerciale a opera del gruppo olandese Corio, su progetto dell’architetto torinese Alberto Rolla. I lavori dovrebbero concludersi nel 2014 (nel disegno, un’immagine dell’allestimento interno).

Autore

(Visited 68 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 10 Luglio 2015