Visit Sponsor

Written by: Inchieste

Guardia di Sopra: dall’agricoltura al Centro buddista

Il progetto di recupero del complesso monumentale Guardia di Sopra a Corsico, una delle più belle strutture agricole storiche di Milano a Centro culturale dell’istituto buddista italiano Soka Gakkai (Centro Kaikan) è stato affidato allo studio milanese Peia Associati e s’inserirà nella rivalutazione più ampia del territorio che vedrà in quest’area la possibilità di realizzare una fermata del servizio di trasporto pubblico su acqua, promossa da Navigli scarl, secondo obiettivi programmatici emersi anche dal contenuto del masterplan di Expo 2015. Il progetto comprende il restauro di edifici vincolati dalla Soprintendenza e la riedificazione di alcune porzioni di costruito. È stata approvata anche la realizzazione di una grande sala polifunzionale, ricoperta da una pelle in rame dorata che può ospitare fino a 1.000 posti, sistemata in asse con la corte del complesso storico distante circa 200 m, collegato da un portico. L’intervento, in cantiere, sarà terminato nel 2013.

Autore

About Author

(Visited 21 times, 1 visits today)
Share
Last modified: 10 Luglio 2015