Visit Sponsor

Written by: Inchieste

Le infrastrutture per l’Expo

Nel considerare le varie opere a sostegno del progetto Expo occorre distinguere tra quelle definite «essenziali previste dal dossier di candidatura» e, più in generale, le opere di accessibilità già programmate nel quadrante territoriale a nord di Milano (come la Pedemontana o alcuni importanti interventi sulla rete ferroviaria).
Limitandoci alla prima categoria è possibile richiamare i dati essenziali: si tratta nel complesso di opere per un costo di circa 1,893 miliardi (dei quali, circa la metà coperti dai fondi statali stanziati per Expo, il 31% da enti locali e Regione e il 19% dai privati); i soggetti attuatori sono la società Expo 2015 Spa, la Regione tramite la società Infrastrutture Lombarde Spa, e il Comune tramite la società Metropolitana Milanese Spa; l’ultimazione dei lavori è necessariamente prevista tra l’aprile 2014 e l’aprile 2015.
L’opera più impegnativa e costosa (910 milioni) è la nuova linea metropolitana M4 (secondo lotto, da Sforza Policlinico a Linate), inserita nell’elenco aggiornato con decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri (in data 1° marzo 2010). Per quanto riguarda le opere stradali (per un totale di 445,8 milioni) spiccano la viabilità locale del sito Expo (in parte interrata) e i collegamenti SS11 da Molino Dorino all’autostrada dei Laghi e quello da Cascina Merlata all’innesto della A8. Per quanto concerne le opere urbanistiche (537,6 milioni), la cosiddetta «via d’acqua» prevede la riqualificazione di circa 800 ettari di aree verdi e della rete idrografica primaria, oltre a un nuovo percorso lento con circa 20 km di attraversamenti a raso, sotto-sovrappassi e stazioni intermodali, oltre al recupero di edilizia storica; mentre la «via di terra» (circa 22 km) prevede piste ciclabili, stazioni intermodali e varie installazioni.
Da sottolineare che a quelle qui richiamate vanno aggiunte le opere dirette di preparazione e realizzazione del sito espositivo, quelle ricettive e tecnologiche, oltre a quelle connesse alla sostenibilità energetica e ambientale, tutte previste nel dossier di candidatura e tutte riferite alla voce «opere di connessione al sito».
(Fonti: Expo 2015 Spa; Regione Lombardia)

Autore

(Visited 40 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 13 Luglio 2015