Visit Sponsor

Written by: Inchieste

I numeri dell’Expo

Il sito e i proprietari. 110 ettari di terreni agricoli a nord-ovest di Milano, compresi nei comuni di Milano, in piccola parte nel Comune di Rho e in prossimità del polo fieristico.
I proprietari. Fiera Milano (520.000 mq), Società Belgioiosa (gruppo immobiliare Cabassi, 260.000 mq), Poste Italiane (80.000 mq), Comune di Rho (120.000 mq), Comune di Milano (51.000 mq)
Il tema. «Nutrire il pianeta, energia per la vita»
I progettisti. Ufficio di piano di Expo 2015 spa; Consulta architettonica: Herzog & de Meuron, Ricky Burdett, Boeri Studio (Stefano Boeri dimessosi dall’incarico il 1° settembre, Michele Brunello, Lorenza Baroncelli); Linee guida per la sostenibilità: William McDonough & Partners
Contributo alle aree tematiche. Studio Italo Rota & Partners
Il progetto. Il sito sarà configurato come un’isola circondata da un canale d’acqua e strutturata intorno a due assi perpendicolari: il decumano World Avenue (lunga 1,5 km e larga 35 m) e il cardo della città romana (longo 325 m e largo 30). Questi generano una griglia che individua i lotti, tutti affacciati sulla World Avenue, che saranno assegnati a ciascun paese partecipante, che lo gestirà attrezzandolo per la coltura dei prodotti tipici.
140 partecipanti di cui 130 nazioni e 10 regioni internazionali
6 aree tematiche (di cui una è la Cascina Triulza, riqualificata)
3 aree corporate di sviluppo tematico
1 Expo Village (160 edifici lungo il canale, 320 appartamenti, 1.200 persone)
6 aree eventi: 6 aree indoor e outdoor
12 aree di servizio e ristorazione
1 anfiteatro
1 performance centre


Autore

(Visited 47 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 13 Luglio 2015