Visit Sponsor

Written by: Progetti

Parma si riprende Nervi

Approvato a fine settembre il progetto del catalano Oriol Capdevila (studio Mbm Arquitectes) per il recupero e trasformazione in Casa della cultura del padiglione, costruito nel 1953 su brevetto di Pier Luigi Nervi, che in passato ha ospitato le attività del Centro studi archivio del contemporaneo (Csac). L’intervento, previsto dalla metà del 2010 al 2011 per un budget di 10 milioni, prevede di mantenere le sue strutture, e di ripristinare le facciate originarie degli altri due corpi di fabbrica. Il progetto nasce nell’ambito del Programma di riqualificazione urbana Stu Pasubio a cura di Mbm Arquitectes, che hanno anche ridisegnato il volto della stazione ferroviaria e di tutta l’area nord-ovest di Parma. Le attività della nuova struttura saranno complementari a quelle previste nel nuovo Palazzo del Governatore (che aprirà a gennaio 2010), dedicato all’arte contemporanea, e nell’ex Scalo merci, che darà spazio a giovani artisti.

Autore

(Visited 67 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 17 Luglio 2015