Visit Sponsor

Written by: Progetti

Numeri e nomi del progetto

Progettazione e direzione lavori: Angelo Verderosa
Gruppo di lavoro: consulente strutture e consolidamenti, Giacomo Tempesta con Michele Giammarino, Giacomo Mauriello, Antonio Sullo; impianti, Fabio Gramaglia; contabilità, Pasquale Lodise; geologia, Rocco Rafaniello, rilievi, Diego Guarino con Amabile Iannaccone; comunicazione, Angelo Cataldo; sicurezza, Tobia Raffone; piazzale d’ingresso e punto ristoro, Giovanni Maggino e Franco Archidiacono con Accanto srl
Committenti:
Arcidiocesi di Sant’Angelo dei Lombardi (ente attuatore), mons. Salvatore Nunnari (arcivescovo), Comune di Sant’Angelo dei Lombardi (ente beneficiario finale), Antonio Petito (sindaco)
Responsabile del procedimento: Luigi D’Angelis, U.t.d. arcidiocesi Sant’Angelo dei Lombardi
Ente finanziatore: Por Campania 2000-2006, Asse II – Misura 2.1, azione A, Progetto integrato Valle Ofanto – Itinerario culturale – Provincia di Avellino
Soprintendenze: Bappsae di Salerno e Avellino (Francesco Prosperetti, Vito De Nicola); Soprintendenza Archeologica di Salerno, Avellino e Benevento (Giuliana Tocco, Gabriella Colucci Pescatore)
Localizzazione: Contrada San Guglielmo, località Goleto in Sant’Angelo dei Lombardi (Av)
Cronologia: progetto esecutivo 2004, realizzazione 2005-2008
Dati dimensionali: area d’intervento mq. 10.350; superfici nette recuperate, mq. 944; superfici nette riadeguate, mq. 1.280
Importo complessivo: 2.283.528 euro di cui 1.782.405 euro per lavori
Costi parametrici: per superfici nette consolidate e restaurate 800 euro/mq
Foto: Lucilla Nitto, Angelo Verderosa
Web: www.goleto.it, www.verderosa.it.

Materiali e aziende.
Strutture in legno, coperture e lattone rie: Sistema Tetto srl, Chiusano di San Domenico (Av); infissi e lavorazioni in ferro: Sergio Di Dio, Montella (Av); opere a verde: Stefano Abruzzese, Grottaminarda (Av). Imprese. Consorzio Cooperative Produzione e Lavoro (Forlì); restauri e opere edili: Cocerest, San Nicola La Strada (Ce); impianti: Cems, Nola (Na); restauri artistici: Hera, Moiano (Bn); direttore di cantiere, Paolo Sticchi.

Autore

(Visited 86 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 17 Luglio 2015