Visit Sponsor

Emanuele PiccardoWritten by: Città e Territorio

Genova: l’anello magico di Boeri rilancerà la Valpolcevera?

Genova: l’anello magico di Boeri rilancerà la Valpolcevera?

Nell’area dove crollò il viadotto Morandi, l’efficacia del masterplan del concorso vinto dal gruppo di Stefano Boeri dipenderà dalle scelte strategiche della giunta Bucci

 

GENOVA. La rinascita di Certosa, il quartiere della Valpolcevera che ha subito il crollo del viadotto progettato da Riccardo Morandi, dipende ancora una volta dall’architettura. Quella espressa dal progetto vincitore del concorso internazionale per il masterplan dell’area attorno al sedime del nuovo viadotto, disegnato da Renzo Piano e in costruzione ad opera di Fincantieri e Impregilo-Salini.

Un anello, un loop rosso di acciaio che lega concettualmente e fisicamente le diversità di un quartiere che ha sempre tenuto insieme industria, infrastrutture e case. Il progetto elaborato da Stefano Boeri Architetti, Metrogramma (Andrea Boschetti), Inside Outside (Petra Blaisse) ha vinto il concorso indetto dal Comune di Genova e dal Consiglio nazionale Architetti PPC. Strutturata in due fasi anonime, la competizione ha consentito anche la partecipazione di giovani progettisti come Openfabric, arrivati sesti (31 proposte nella prima fase, 6 selezionati per la seconda), grazie alla possibilità di dimostrare successivamente di avere i requisiti finanziari necessari a gestire una progettualità complessa anche dal punto di vista economico. Nonostante il coinvolgimento diretto del CNAPPC, permangono perplessità sia per l’anonimato anche nella seconda fase (la cui abolizione eviterebbe strumentalizzazioni e dietrologie inutili), sia sull’uso strumentale della partecipazione dei cittadini che il Comune non ha voluto coinvolgere fin dall’inizio, relegandoli alla fine del processo concorsuale, entro una finestra temporale ristretta.

In questo senso, il gruppo coordinato da Boeri fin dalla prima fase ha attivato un processo partecipativo ascoltando le esigenze e le necessità della popolazione grazie al lavoro sul campo elaborato dall’associazione Temporiuso (Giulia Cantaluppi, Isa Inti, Camilla Ponzano). Così il progetto, attraverso lo strumento del masterplan, cerca di ridefinire l’identità del quartiere con un forte spirito innovativo per Genova. Questo avviene attraverso l’inserimento di un parco lineare, disegnato da Blaisse, che serve anche come elemento resistente alle inondazioni, riprendendo formalmente il sedime ferroviario del Campasso. All’interno del parco l’artista Luca Vitone, genovese di nascita, ha elaborato il progetto “Genova nel bosco”, con l’installazione dei 43 alberi dedicati alle vittime del crollo e che rappresenteranno «personalità nate nella regione o che nella regione hanno trovato linfa per la propria crescita – scrive Vitone -, figure che con la propria immaginazione hanno contribuito a esportare nel mondo l’immagine di Genova e della Liguria. Ogni nome dell’autore sarà celato dal suo anagramma che darà il titolo alla pianta e sarà cura del visitatore, come in ogni gioco enigmistico, scoprire la persona a cui l’albero è dedicato».

Il tema dell’anello, già adottato da Boeri per il progetto degli scali milanesi, ha l’obiettivo di unire diverse situazioni spaziali attraverso un sistema ciclo-pedonale della lunghezza di 1.570 metri, dell’ampiezza di 6 e del diametro di 250, che culmina con una Torre del vento, generatore di energia, dell’altezza di 120 metri. I capannoni industriali esistenti vengono riconfigurati mantenendo le stesse funzioni, come l’incubatore d’imprese BIC, e inserendo funzioni produttive innovative (dalle nuove startup ambientali alla dislocazione di dipartimenti dell’IIT), anche ripensando la mobilità pedonale e carrabile di questa porzione di valle.

Tuttavia le criticità rimangono, e sono di natura economica e progettuale. Nel primo caso occorre capire come saranno reperiti i 180 milioni necessari alla realizzazione del progetto. In questo senso, l’amministrazione comunale d’indirizzo leghista ha sempre usato il mantra della fretta come simbolo di una presunta efficenza, senza considerare la complessità economica del masterplan come fattore determinante per la definitiva rinascita di Certosa. Sul fronte progettuale, invece, la scelta d’inserire 20.000 mq di funzioni commerciali in un’area già satura per la presenza di Ikea, Leroy Merlin e dell’ex area industriale Ansaldo (Fiumara), recuperata a centro commerciale e cinema multiplex, necessita di un ulteriore approfondimento da parte dei progettisti, che evidentemente in questa fase preliminare non è stato affrontato.

Ancora una volta è la cronaca recente a evidenziare le dissonanze palesi della giunta Bucci, quando propone di spostare le attività del petrolchimico alla foce del Polcevera: una scelta incomprensibile anche alla luce del masterplan del parco che mira a risanare anche l’ambito fluviale. Così la rinascita del quartiere dipenderà in misura maggiore dalla capacità politica del sindaco Marco Bucci nel definire le condizioni del contesto affinché tutta la città, anche quella parte distratta che non ha partecipato al lutto del crollo, contribuisca, salvando Certosa, a salvare l’intera Genova.

Autore

  • Emanuele Piccardo

    Architetto, critico di architettura, fotografo, dirige la webzine archphoto.it e la sua versione cartacea «archphoto2.0». Si è occupato di architettura radicale dal 2005 con libri e conferenze. Nel 2012 cura la mostra "Radical City" all'Archivio di Stato di Torino. Nel 2013, insieme ad Amit Wolf, vince il Grant della Graham Foundation per il progetto “Beyond Environment”. Nel 2015 vince la Autry Scholar Fellowship per la ricerca “Living the frontier” sulla frontiera storica americana. Nel 2017 è membro del comitato scientifico della mostra "Sottsass Oltre il design" allo CSAC di Parma. Nel 2019 cura la mostra "Paolo Soleri. From Torino to the desert", per celebrare il centenario dell'architetto torinese, nell'ambito di Torino Stratosferica-Utopian Hours. Dal 2015 studia l'opera di Giancarlo De Carlo, celebrata nel libro "Giancarlo De Carlo: l'architetto di Urbino"

    Visualizza tutti gli articoli

About Author

(Visited 1.895 times, 1 visits today)
Share

Tag


, ,
Last modified: 7 Ottobre 2019