Intervista a Paolo Portoghesi, autore del progetto manifesto nei pressi di Roma e della sua trasformazione a 60 anni dalla costruzione
Dall’estate 2019 Casalgrande Padana, azienda tra i leader del distretto modenese della ceramica, dispone di un terzo Creative Centre. Si tratta di un luogo destinato ai professionisti del settore, al fine di superare il tradizionale concetto di showroom commerciale: un crocevia tra ceramica e progetto che coniuga la dimensione espositiva, comunicativa e tecnico-informativa con un’articolata serie d’iniziative nel campo dell’architettura, dell’interior design e della produzione.
Dopo quelli aperti presso il polo produttivo aziendale di Casalgrande, su progetto di Cerri Associati Engineering, e presso il Foro Buonaparte a Milano, il terzo Creative Centre è stato allestito a Labaro, nei dintorni di Roma, all’interno di Casa Baldi. La residenza, progettata da Paolo Portoghesi nel 1959-61 per il regista e documentarista Gian Vittorio Baldi, figura tra i più significativi manifesti italiani dell’atteggiamento neostoricistico che, nel secondo dopoguerra, ha riletto criticamente i portati delle epoche precedenti la modernità architettonica; rivelando, in questo caso, una spiccata “affinità elettiva” del progettista nei confronti delle fluenze spaziali del barocco romano e, in particolare, della tettonica scultorea propria di Francesco Borromini.
Allo stesso Portoghesi, a 60 anni dalla costruzione, Casalgrande Padana si è rivolta per restaurare l’abitazione e trasformarla nel Creative Centre di Roma. Nell’occasione, l’architetto romano ha rilasciato un’approfondita intervista – sull’origine e le valenze del progetto, sul contesto di riferimento, sulle istanze intellettuali, sulle modalità di conservazione e fruizione odierna – a Matteo Vercelloni, autore anche di un saggio di accompagnamento. Ne è scaturita una brochure, corredata da un ricco apparato iconografico, resa qui disponibile per i lettori.
Scarica la pubblicazione su Casa Baldi con l’intervista a Paolo Portoghesi
About Author
Tag
Dalle Aziende , restauro , roma
Last modified: 12 Settembre 2019