Tra i progetti che saranno presentati alla 21° conferenza internazionale sulle Smart Cities “ICSCU 2019” a Londra, anche Parklets e Streateries, installazioni temporanee, luoghi identitari collettivi, ecosostenibili ed accoglienti
Breve percorso di preparazione alla 21° conferenza internazionale sulle Smart Cities “ICSCU 2019” (Londra, 21-22 gennaio 2019): 14 i topic d’interesse e 10 i principi alla base di questa edizione. Partendo da due casi studio statunitensi, ci concentreremo principalmente sugli spazi di quartiere e per le comunità, su arredo urbano e tecnologie appropriate e sul graduale affermarsi del concetto di “misura d’uomo”.
Negli ultimi anni l’uso temporaneo dello spazio pubblico urbano si sta consolidando come sistema dello stare insieme all’aria aperta. Oggi, abitare una superficie ridotta di spazio urbano all’aperto, è una tendenza internazionale: per la progettazione, la scala di riferimento è l’Outdoor Interior Design. Nello spazio tra il marciapiede e la strada si possono installare prodotti su misura per svolgere una pratica nobile all’uomo: l’incontro e la condivisione di un luogo.
Negli Stati Uniti questa tipologia di progetto, nell’ultimo decennio, è diventata una pratica, una norma per il recupero dei non-luoghi urbani a favore della comunità. Obiettivo: “rosicchiare” il più possibile porzioni di asfalto e spazio dedicato ai veicoli per cederlo alle persone, dare forma a piccole aree dove fermarsi, sedersi, riposarsi. La scelta di adottare questa tipologia progettuale è dettata dai nuovi bisogni sociali, la necessità di trovare un luogo per rallentare i ritmi sempre più frenetici del vivere nelle grandi conurbazioni.
San Francisco è stata la prima città a sperimentare questo nuovo modo di sosta lungo le vie della città. Nel 2012 è stata installata la prima struttura, il primo Parklet, uno spazio urbano minimo e sostenibile, una stanza a cielo aperto, un luogo pensato per la gente collocato lungo la strada a ridosso di un marciapiede. Il termine Parklet è stato coniato dall’amministrazione della città californiana per definire la morfologia generata dall’estensione stessa del marciapiede verso la strada, creando una superficie e un piano di quota unico, un’area strutturata con sedute, vegetazione, posto bici e altre funzioni per migliorare le pratiche sociali quotidiane all’aperto. I Parklet sono strutture, prodotti urbani, installazioni temporanee che contribuiscono ad accogliere la gente e a valorizzare il landscape, una risposta sociale ed ecologica, un luogo di sosta contornato da vegetazione e spesso utilizzato per esporre arte, per realizzare spazi gradevoli e confortevoli in porzioni di città in precedenza anonime e prive d’identità.
Seattle è una delle città americane che più ha creduto al progetto Parklets aggiungendo gli Streateries, stessa tipologia di spazi, ma con sfumature d’uso diverse. Il programma Parklet and Streateries, ben strutturato, è stato inserito nelle norme che gestiscono il territorio della città (Department of Trasportation), e riguarda la rivitalizzazione degli spazi lungo le strade cittadine. Esso rappresenta una risposta concreta ed immediata perché autorizza gruppi o singoli commercianti, a proprie spese, a trasmutare alcune aree lungo i marciapiedi, come parcheggi e posti auto, per la creazione di veri e propri spazi collettivi aperti a tutti; un sistema economico ed efficace per animare e rendere lo spazio pubblico più dinamico ed accogliente. Il risultato del programma della città di Seattle è che i quartieri hanno assunto un carattere più festoso a basso costo ed un’economia più vivace: Si è potuto notare l’aumento del flusso pedonale; i passanti hanno un luogo dove sedersi, parlare tra di loro, conoscersi, consumare un pasto o semplicemente godere del paesaggio intorno a loro.
Nel caso di Seattle si evidenzia una sottile ma sostanziale differenza fra le due tipologie d’intervento. I Parklet hanno una dimensione più contenuta, di solito occupano solamente uno o due spazi corrispondenti ai posti auto collocati linearmente lungo il perimetro del marciapiede; la realizzazione e la manutenzione è a carattere privato, benché l’uso sia pubblico. Gli Streateries, invece, hanno una dimensione più ampia, due o tre posti auto e rappresentano una pertinenza alla struttura commerciale adiacente: bar, ristoranti o altro. Prodotti urbani ad uso pubblico, fari sociali dislocati lungo le strade per incentivare le persone a varcare la soglia di casa, attivare pratiche sociali all’aperto e rendere la vita quotidiana più dinamica.
Parklet e Streateries sono installazioni temporanee che possono affermarsi, all’interno di nuove strategie per le Smart Cities, attraverso progetti di piccola scala popolati da prodotti ecosostenibili ed interconnessi per attivare nuove pratiche sociali, condividere letture e informazioni, rafforzare il tessuto civico. Strutture “disseminate” nello spazio urbano, da assumere come virus per contagiare gli spazi limitrofi, un luogo per riunire la gente e riattivare l’economia e la vitalità di spazi che, nel tempo, si erano spenti.
About Author
Tag
ICSCU 2019 , rigenerazione urbana
Last modified: 11 Dicembre 2018
[…] ilgiornaledellarc… […]