Riceviamo e pubblichiamo una precisazione di Alfonso Femia in merito alle evoluzioni del suo studio professionale
Caro direttore,
nel leggere l’ultima newsletter del Giornale dell’Architettura.com, rilasciata il 27 settembre 2018, volevo gentilmente segnalare che lo studio 5+1AA non si è sciolto ma continua il viaggio intrapreso da due decenni attraverso gli atelier di Genova, Milano e dal 2007 Parigi. A partire dal 28 luglio 2017, 5+1AA ha cambiato la denominazione in Atelier(s) Alfonso Femia / AF517.
Mi fa piacere, avendo la vostra testata pubblicato l’articolo sulla recente inaugurazione della Dallara Academy, comunicare nell’occasione che ad oggi l’attività dell’Atelier(s) ha in corso cantieri in Italia e in Francia sui temi legati alla trasformazione della città mediterranea ed europea. Recentemente lo studio ha vinto i concorsi per l’Università di Avignone e di Marsiglia e il progetto per un hotel di nuova concezione per Europacity a Parigi. Entro la fine dell’anno si apriranno i cantieri di Boulevard Michelet a Marsiglia e a La Ciotat, e sarà concluso il recupero dell’immobile di Generali Properties in viale Liberazione a Milano, oltre alla prima fase del polo produttivo e logistico della Vimar spa.
Il viaggio continua.
Grazie per la gentile attenzione e il dialogo nel tempo.
Alfonso Femia
About Author
Tag
lettere al Giornale
Last modified: 3 Ottobre 2018