Visit Sponsor

Written by: Design

Sottsass, sperimentatore eclettico

Sottsass, sperimentatore eclettico
Nel centenario della nascita di Ettore Sottsass jr, prosegue a Milano la mostra su iniziativa di Ceramiche Refin con lo CSAC di Parma e Il Giornale dell’Architettura

MILANO. Ceramiche Refin rende omaggio a Ettore Sottsass, in occasione del centesimo anniversario della nascita, con un progetto volto a celebrare una delle figure più importanti dell’architettura e del design del Novecento.

Una mostra e una doppia conferenza, ideate da Ceramiche Refin e dal Giornale dell’Architettura, in collaborazione con lo CSAC (Centro Studi Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma) saranno presentate da Refin all’interno dello showroom situato nel palazzo che per molti anni ospitò lo studio Sottsass.

“Sottsass, sperimentatore eclettico” vuole rendere omaggio al celebre architetto e designer e promuovere l’attività di ricerca dello CSAC, uno dei più importanti archivi di documenti, progetti di arte, architettura, design e fotografia del Novecento a cui Sottsass donò nel 1979 il proprio archivio, che dedicherà all’architetto una mostra monografica a partire da novembre.

“Sottsass, sperimentatore eclettico” si pone l’obiettivo attraverso una mostra, a cura di Emanuele Piccardo e Francesca Zanella, di indagare la proficua relazione tra Sottsass e il design, con particolare attenzione alle ceramiche realizzate per la Galleria Il Sestante e Poltronova e l’allestimento del progetto di mobili in fiberglass per la mostra “Italy: the New Domestic Landscape” tenutasi al MoMA nel 1972 (nel disegno di copertina).

Ad aprire la mostra è stata la conferenza di martedì 10 ottobre dedicata ai professionisti dell’architettura (replicata il 24 ottobre), focalizzata sul lavoro di ricerca progettuale e artistica dell’architetto, dall’inizio della sua carriera presso il Politecnico di Torino fino al periodo americano della controcultura, e sul rapporto con il mondo del design, dalle ceramiche ai mobili.

Con questa iniziativa, Ceramiche Refin conferma la sua attenzione e sensibilità nei confronti del mondo del progetto, dando spazio a proposte ed eventi dal particolare valore culturale e divulgativo.

REFIN STUDIO, via Melone 2, Milano

Mostra

11 ottobre – 1 dicembre 2017 (lunedì-venerdì, ore 9-13 / 14-18)

Sabato 14 ottobre apertura straordinaria dalle 10 alle 18 in occasione della Giornata del Contemporaneo

Conferenza su invito per professionisti (cfp richiesti)

10 e 24 ottobre 2017, ore 17-19 Seguirà preview mostra.

Relatori:

Prof.ssa Francesca Zanella (Presidente CSAC),

Arch. Emanuele Piccardo (critico di architettura e membro del Comitato di redazione Il Giornale dell’Architettura),

Arch. Milco Carboni (collaboratore di Sottsass),

Prof. Giampiero Bosoni (Politecnico di Milano)

Moderatore: Luca Gibello, direttore Il Giornale dell’Architettura

— 

Autore

About Author

(Visited 799 times, 1 visits today)
Share

Tag


, ,
Last modified: 25 Ottobre 2017