L’azienda veronese, tra i leader nelle pavimentazioni per esterni in calcestruzzo, ha presentato a Made Expo la soluzione drenante Macro Drain
“Welcome to the Urban Jungle”: questo lo slogan che ha accompagnato Ferrari BK durante lo scorso Made Expo a Rho FieraMilano. Una frase che riassume l’impegno dell’azienda della Valpantena (fondata negli anni sessanta da quattro fratelli esperti nella lavorazione del marmo e delle pietre e oggi giunta alla seconda generazione) nello sviluppo di prodotti sempre più performanti per le pavimentazioni urbane che dimostrino un’attenzione particolare alla salvaguardia ambientale. Urban Jungle intende rappresentare l’idea di una città che ritrova un equilibrio con la natura, la quale si riappropria di spazi da tempo perduti e torna ad essere protagonista della vita quotidiana degli abitanti. Parliamo non solo di strutture edilizie che si integrano con elementi naturali ma anche di sistemi costruttivi che fanno proprie e imitano le caratteristiche tecniche dei materiali che si trovano in natura.
In quest’ottica Ferrari BK ha sviluppato una linea di prodotti per pavimentazioni drenanti, capaci di assorbire l’acqua meteorica e di farla confluire gradatamente nel sottosuolo, limitando gli effetti delle precipitazioni molto intense e concentrate nel tempo che sempre più spesso si verificano. Le pavimentazioni drenanti offrono una superficie diffusa su larga scala per lo smaltimento delle acque superficiali, evitandone la concentrazione in canali, pozzetti e caditoie che spesso non sono adeguatamente dimensionati o correttamente manutenuti per sopportarne la portata.
Proprio all’ultima edizione di Made Expo, Ferrari BK ha presentato il nuovo Macro Drain, un grande formato per pavimentazioni esterne con superficie continua a impasto di calcestruzzo poroso. La sua porosità, che imita quella della ghiaia, permette all’acqua in superficie di defluire con una permeabilità superiore a 78 litri al minuto per mq. Gli elementi hanno uno spessore di 10 cm e possono essere posati a scacchiera, a correre o a testate piane. Macro Drain è ideale per realizzare superfici urbane pubbliche come piazze, marciapiedi, zone pedonali, anche in presenza di traffico veicolare. L’utilizzo di distanziali Einstein® tra gli elementi autobloccanti permette di conferire grande stabilità alla pavimentazione, resistenza alle sollecitazioni e ai carichi e durabilità nel tempo, limitando gli interventi e i costi di manutenzione. Inoltre, alla fine del ciclo di vita le pavimentazioni possono essere riciclate per dar vita ad altri manufatti in calcestruzzo. Macro Drain è disponibile in tonalità di grigio scuro (Ardesia).
Ma la svolta “green” di Ferrari BK non si limita alla realizzazione di prodotti che possano rispondere a problematiche ambientali. L’azienda, infatti, negli ultimi anni ha voluto sottoporre ad un’accurata analisi in ottica di sostenibilità tutte le fasi di produzione dei propri semilavorati, considerando anche i flussi di acqua, energia e rifiuti impiegati nell’intero processo e calcolandone l’impatto sull’ecosistema. Dall’estrazione delle materie prime fino allo smaltimento del prodotto finito a fine ciclo di vita, ogni singola attività è stata verificata e migliorata per limitare le ripercussioni sull’ambiente. Per esempio, la lavorazione avviene totalmente a freddo, senza l’utilizzo di forni, risparmiando l’energia che proviene al 100% da fonti rinnovabili certificate. Anche la posa del prodotto finito avviene a freddo, senza emissione di fumi inquinanti. BGreen è il nome che l’azienda ha dato alla nuova rotta verde intrapresa, con la convinzione che l’essere green è il primo passo per “fare la strada giusta”.
Per maggiori informazioni:
FERRARI BK srl
Via Santa Caterina, 7 – 37023 Lugo di Grezzana (VR)
Tel 045 880 10 66
Email: info@ferraribk.it
About Author
Tag
Dalle Aziende
Last modified: 9 Giugno 2017