Visit Sponsor

Alessandro ColomboWritten by: Professione e Formazione

Showroom Refin a Milano: allestimento nell’allestimento laddove lavorava Sottsass

Showroom Refin a Milano: allestimento nell’allestimento laddove lavorava Sottsass
Visita al nuovo showroom di Ceramiche Refin nel cuore di Brera; uno spazio d’incontro in quello che negli anni ’90 fu lo studio di Ettore Sottsass e Associati

 

MILANO. Entrare in uno studio storico di architettura e design e trovare l’allestimento originale perfettamente conservato, ma coniugato con un raffinato showroom di materiali di rivestimento. Nel cuore di Brera, può accadere anche questo. Lo studio era quello di Ettore Sottsass che, con i suoi Associati, allestì lo spazio negli anni ‘90 rendendolo, di fatto, un manifesto del proprio linguaggio nonché un laboratorio per mettere in opera la propria visione. Lo showroom è quello di Refin progettato dall’architetto Simone Testi che, con grande sensibilità, ha realizzato un un allestimento nell’allestimento.

Molti i temi d’interesse: basti citare il pavimento che s’innesta in quello anni ‘90 dialogando senza confondersi; oppure il sistema di quinte espositive che occupano lo spazio senza invaderlo e disturbarlo. Ancora, il grande episodio del camino, o la lavagna e la biblioteca di materiali che accendono l’interesse non senza spiazzarti nel tempo e nello spazio ben sapendo che, nella sala d’ingresso, un ritrovato pozzo messo in luce ti rammenta che siamo nella parte più storica e antica di Milano.

Entrare nel portone del nobile palazzo di Brera e scendere le scale per entrare nello spazio seminterrato è, quindi, un’esperienza colta e appagante che offre la ricchezza di un viaggio in un brano di cultura architettonica italiana e, nel contempo, dà la possibilità di approfondire le tematiche tecniche ed estetiche dei prodotti messi a punto da Refin e dai propri designer. Non paghi, gli ideatori di questo spazio pensano alle affascinanti sale come ad un luogo, nel cuore della città, a disposizione dei “cultori della materia” per incontri, riunioni, iniziative nel campo del design, dell’architettura e del real estate. Difficile pensare ad un programma migliore.

 

Autore

  • Alessandro Colombo

    Nato a Milano (1963), dove si laurea in architettura al Politecnico nel 1987. Nel 1989 inizia il sodalizio con Pierluigi Cerri presso la Gregotti Associati International. Nel 1991 vince il Major of Osaka City Prize con il progetto: “Terra: istruzioni per l’uso”. Con Bruno Morassutti partecipa a concorsi internazionali di architettura ove ottiene riconoscimenti. Nel 1998 è socio fondatore dello Studio Cerri & Associati, di Terra e di Studio Cerri Associati Engineering. Nel 2004 vince il concorso internazionale per il restauro e la trasformazione della Villa Reale di Monza e il Compasso d’oro per il sistema di tavoli da ufficio Naòs System, Unifor. È docente a contratto presso il Politecnico di Milano e presso il Master in Exhibition Design IDEA, di cui è membro del board. Su incarico del Politecnico di Milano cura il progetto per il Coffee Cluster presso l’Expo 2015

    Visualizza tutti gli articoli

About Author

(Visited 1.111 times, 1 visits today)
Share

Tag


,
Last modified: 7 Dicembre 2016