Visit Sponsor

Written by: Progetti

A rischio un gioiello dell’architettura ferroviaria italiana

FIRENZE. A seguito della conferenza dei servizi che il 6 maggio ha stabilito l’introduzione di una fermata intermedia lungo il collegamento spola (circa 1,3 km, attualmente in progetto) tra la nuova stazione dell’Alta Velocità (firmata da Norman Foster) e la stazione di Santa Maria Novella, nelle scorse settimane è stata pubblicata una petizione che chiede la conservazione di un capolavoro di Angiolo Mazzoni realizzato negli anni trenta nell’ambito delle opere funzionali a coronamento della costruzione della stazione progettata dal gruppo Michelucci a metà anni trenta. Gli accordi prevederebbero infatti la demolizione della “centrale termica e cabina apparati centrali” che costituiva uno dei due “progetti moderni” (l’altro era il fabbricato dei servizi accessori lungo via Alamanni) del complesso ferroviario fiorentino. Nonostante tutto il complesso di Mazzoni sia vincolato secondo il Codice dei beni culturali del 2004, la Soprintendenza ha tolto il vincolo su una parte di esso, favorendo la scelta progettuale che prevede la sua demolizione.
Per firmare la petizione: www.activism.com/it_IT/firme/salviamo-il-complesso-architettonico-di-a-mazzoni-a-s-m-novella-a-firenze/2115

Autore

About Author

(Visited 82 times, 1 visits today)
Share
Last modified: 8 Luglio 2015