Visit Sponsor

Written by: Progetti

Naturale e partecipato

Il Museo regionale di Scienze naturali di Torino ha presentato il cantiere del nuovo allestimento permanente. Il cosiddetto «XIV lotto» dei lavori, affidato tramite bando dalla Regione Piemonte a un gruppo di aziende di esperienza internazionale (tra cui Euphon Communication, Cinecittà Studios, Città della scienza spa e Kopa Engineering), riguarda le gallerie espositive nella crociera al piano terra dello storico edificio in cui il Museo ha trovato sede nel 1978, l’ex Ospedale Maggiore di San Giovanni Battista, fondato nel 1680 da Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours, e realizzato tra Sei e Settecento dall’architetto ducale Amedeo di Castellamonte. Secondo la direzione scientifica di Giorgio Celli, vincitore del concorso del 2007, si articola in macro-aree tematiche, allestite su quasi 2.000 mq di superficie, secondo le modalità ora della moderna Wunderkammer, ora degli exhibit interattivi e multimediali, ora del museo esperienziale: «Un mondo di differenze», «Le storie della vita» (articolato nelle sezioni «Le origini della vita» e «Selezione, adattamenti, evoluzione») e «Un mondo di relazioni. La foresta del Madagascar» (campo di ricerca del museo). Il progetto, avviato nel 2007, vedrà la sua conclusione in l’autunno.

Autore

(Visited 52 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 9 Luglio 2015