Visit Sponsor

Written by: Città e Territorio

L’High-tech non si tocca

Il simbolo per eccellenza dell’high-tech londinese anni ottanta, la sede dei Lloyd’s costruita da Richard Rogers nel 1986, è stata appena inserita nel Grade I dell’English Heritage, il grado più elevato di tutela in cui figura appena il 2,5 % del patrimonio inglese e che comprende monumenti intoccabili come la Cattedrale di St. Paul e il Castello di Windsor. Il vincolo su edifici costruiti dopo il 1945 in Inghilterra è stato istituito nel 1987 ma solo 8 hanno il Grado I, tra cui spicca la Willis Faber a Ipswich di Norman Foster (inserita nel 1991).

Autore

About Author

(Visited 30 times, 1 visits today)
Share
Last modified: 9 Luglio 2015