1. Tradizione, memoria, culture differenti sono per noi molto importanti e un riferimento da cui partire nella nostra attività. Guardiamo indietro per capire il futuro e individuare le scelte da effettuare. Lanalisi del contesto è fondamentale per capire e reagire con intuizione, dando uninterpretazione sensibile del paesaggio e trovando la soluzione operativa migliore.
2. Il nostro studio partecipa a circa tre, quattro concorsi lanno, dedicando dalle 300 alle 500 ore per ciascuno. Prediligiamo opere pubbliche, come la scuola materna a Brunico o la ristrutturazione e ampliamento del convitto per studenti Waldheim, sempre a Brunico.
3. Come appena detto, la nostra esperienza lavorativa ci ha portato a stringere rapporti con una committenza in prevalenza pubblica, sia comunale che provinciale. Ultimamente anche i privati, per esempio gli operatori turistici, stanno proponendo concorsi molto interessanti.
4. Non penso si possa parlare di un vero e proprio linguaggio altoatesino. Le diverse provenienze, la diversa formazione, le diverse esperienze formano un panorama eterogeneo in cui ognuno fornisce una propria interpretazione. Sicuramente quello che ci unisce è lattenzione a voler sempre operare in modo responsabile.






















