Con un finanziamento della Fondazione del Monte, si è concluso il restauro del tempietto per i riti funebri nella sezione ebraica del Cimitero della Certosa. Il progetto, dello studio Betarchitetti (Daniele De Paz e Giacomo Ricci con Andrea Morpurgo), sinserisce in una strategia di valorizzazione degli spazi del Cimitero ebraico promossa dal Ministero per i Beni e le attività culturali nellambito della legge 175 del 2005. Il tempietto, di piccole proporzioni, riprende il Cor-ten del nuovo accesso cimiteriale a cornice dellingresso e ordina lo spazio interno con una semplice seduta perimetrale attorno a un volume centrale per il sostegno del feretro. Interamente in biancone di Orosei, elegante nella nuova illuminazione con faretti discendenti dal controsoffitto, lintervento è costato appena 30.000 euro.
Bologna, concluso il restauro del cimitero ebraico
