Visit Sponsor

Written by: Inchieste

I progetti/4: il Maciachini Center

L’isolato compreso nella zona Maciachini-Maggiolina, tra le vie Crespi, Imbonati, Bracco e Bovio, dal 1893 era sede degli stabilimenti della Carlo Erba Reagenti, definitivamente dismessi nel 1998. Nel 2003 l’area di 96.000 mq, passa alla Maciachini Properties, con la società EuropaRisorse come developer. Nel 2004 vengono rilasciati i permessi edificatori per i lavori nella parte sud dell’area (circa 27.000 mq), il cui progetto è affidato a Maurice Kanah (Kconsult Engineering).
L’anno successivo EuropaRisorse affida il masterplan a Paolo Pasquini (studio Elementare). Una convenzione del 2006 stabilisce la cessione da parte della Maciachini Properties di circa 16.000 mq interni all’area e 40.000 mq di aree esterne al Comune per la costruzione di un teatro di posa e del museo delle marionette che ospiterà la collezione civica cittadina (progetti dello studio Italo Rota, attesi per il 2013). Nel complesso, l’intervento di riqualificazione insedia sull’area un edificio per uffici e centro fitness (Rota, conclusi nel 2009), un Food Park (Pasquini, completato nel 2008), complessi per uffici (Mac 1-2-3-4 di Kanah, del 2009, e Mac 5-6-7 di Sauerbruch & Hutton, del 2010) e la sede italiana delle Assicurazioni Zurich (Mac 9, di studio Scandurra, terminato nel 2009).

Autore

(Visited 185 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 13 Luglio 2015