Visit Sponsor

Written by: Inchieste

Eastgate Park

Portogruaro e Fossalta (Venezia). Sviluppato da Pirelli Re e tra i vincitori del premio Urbanpromo 2006 per l’alta qualità ambientale (il piano del verde è firmato dall’architetto Erika Skabar), è un parco industriale integrato con un’estensione di 160 ettari e una capacità edificatoria di 465.000 mq, situato lungo il Corridoio 5 presso nodi di smistamento del traffico merci, in previsione della tangenziale di Portogruaro (in parte realizzata) e di un nuovo casello sulla A4 ad Alvisopoli. L’area, già deposito Eni dismesso da 20 anni e ora smantellato, a lavori ultimati ospiterà un comparto logistico da 130.000 mq e uno artigianale e d’industria leggera da 245.000 mq, oltre a una zona di espansione polifunzionale: il solo investimento immobiliare ammonta a 150 milioni, mentre il complessivo arriva a 300 milioni. Nonostante nel 2008 siano stati completati 4 capannoni per 52.000 mq (una unità logistica, una industriale e le due dell’intero comparto artigianale), e il 25 settembre sia stato inaugurato l’interessante ma al momento inutilizzato Polins, polo dell’innovazione strategica da 400 mq firmato dall’architetto Marco Acerbis e certificato Classe A+ secondo i criteri CasaClima (nella foto in basso), procedono solo in parte gli ulteriori cantieri e l’intero insediamento pare già languire in uno stato di semiabbandono: i più assidui frequentatori sono stormi di gabbiani, forse per la presenza della vicina discarica. Di qui la ventilata ipotesi di costruirvi uno stadio per la locale squadra di calcio, neopromossa in serie B.
www.eastgatepark.it

Autore

(Visited 88 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 14 Luglio 2015