Visit Sponsor

Written by: Professione e Formazione

E intanto parte la riqualificazione delle stazioni

Firmati da Marco Tamino, stylist per Grandi Stazioni Spa, i progetti di riqualificazione delle stazioni FS di Venezia e Mestre sono pronti a partire: tempi incerti per Mestre, primavera 2012 per Venezia. Stimati 24 milioni per consolidamento strutturale lungo la banchina, incremento della sicurezza, riorganizzazione dei flussi di transito interni e restauro della stazione progettata nel 1945 da Paolo Perilli: al termine dei lavori la città avrà a disposizione 9.000 mq di servizi, shopping e ristorazione, contro i 2.500 attuali. La stazione di Mestre invece aumenterà la propria altezza a due piani, mentre le zone dei servizi saranno organizzate lungo il nuovo percorso longitudinale che distribuirà i 31 milioni di frequentatori annui. Il cambiamento riguarderà anche le aree limitrofe, con la realizzazione in via Ulloa del grattacielo dello studio londinese Grimshaw, del residence e uffici con tetto verde di Luciano Parenti in via Cà Marcello, il multisala di Giovanni Caprioglio al centro culturale Candiani e la cittadella dello sport di Flavio Zuanier in via Olimpia (cfr. «Il Giornale dell’Architettura n. 72, p. 14).

Autore

About Author

(Visited 55 times, 1 visits today)
Share
Last modified: 17 Luglio 2015