Visit Sponsor

Written by: Inchieste

L’Umbria promuove i concorsi

Il 20 gennaio, la Giunta regionale ha preadottato, su proposta dell’assessore ai Centri storici e alla Riqualificazione urbana Silvano Rometti, il disegno di legge «Disciplina della promozione della qualità nella progettazione architettonica» che, «senza modificare quanto previsto in materia dal Codice degli appalti, indica un uso sistematico delle procedure per i concorsi di progettazione e d’idee, collegandone l’impiego a tutte le situazioni di particolare rilevanza per la loro incidenza urbanistica sull’assetto territoriale o ambientale. La legge invita i comuni a inserire ogni volta nel piano triennale quali interventi saranno sottoposti a concorso e riporta le macro-categorie di opere da assoggettare al concorso. Tra le forme previste: il concorso di progettazione e il concorso d’idee promossi dall’amministrazione pubblica, il concorso a tema d’iniziativa regionale (da adottare per le problematiche di progettazione riconosciute come peculiari del territorio)». Questo il commento di Gabriele Ferranti, responsabile dell’Unità organizzativa regionale Politiche dei centri storici. La legge prevede anche una serie d’iniziative atte alla promozione della progettazione di qualità: un premio di architettura e disegno urbano, una borsa di studio e, infine, un attestato di bene culturale attribuito alle architetture contemporanee di qualità.
L’iniziativa umbra va incontro alla sollecitazione rivolta da numerosi Ordini provinciali degli architetti sparsi per l’Italia alle amministrazioni pubbliche locali di riferimento, circa la possibilità di ricorrere sempre al confronto concorrenziale tra proposte progettuali per le opere pubbliche di particolare rilevanza architettonica.

Autore

About Author

(Visited 17 times, 1 visits today)
Share
Last modified: 17 Luglio 2015