Progetto: Mascellaro & Mastrodonato Associati, Spira srl, Emmeti architetti associati, Grazia Tucci
Committente e localizzazione: Comune di Gravina in Puglia (Bari)
Cronologia: progetto maggio – giugno 2007, cantiere settembre 2007 – agosto 2008
Costo: 428.000 euro
Web: http://ec2.it/mascellaromastrodonatoassociati; www.studiospira.it.
Lintervento, che ha previsto la localizzazione di un servizio turistico-informativo allinterno del bastione medioevale, fa parte di un progetto più ampio per il recupero dei beni archeologici, architettonici e ambientali della città, allinterno di un piano strategico che ne prevede il riconoscimento come Patrimonio mondiale dellUnesco. Il bastione, vertice orientale delle mura cittadine, costituisce unimportante cerniera urbana fra il centro storico e il sito archeologico di Pietramagna; allo steso tempo risulta collegato alla chiesa Madonna della Stella tramite un viadotto settecentesco che scavalca il solco scavato dal torrente Gravina. La posizione panoramica ha dato lo spunto per lo sviluppo in copertura di una passerella in acciaio corten e legno da cui è possibile ammirare lo scenario circostante.