Visit Sponsor

Written by: Professione e Formazione

Un premio per la cultura architettonica siciliana

Proclamati a inizio luglio i vincitori della terza edizione del Premio «Quadranti d’Architettura», nato da una collaborazione tra Comune di Pedara e gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri di Catania per valorizzare le opere di architettura contemporanea in Sicilia. Nell’ambito delle due giornate di dibattito, il 3 e 4 luglio, sono stati consegnati riconoscimenti intitolati alla memoria di Giovan Battista Va ccarini, architetto della ricostruzione di Catania dopo il terremoto del 1693. Il premio alla carriera è andato a Giuseppe Lauridina, docente a Palermo, mentre Antonino Saggio, docente alla Sapienza di Roma, ottiene il riconoscimento «a una scuola» per i seminari di progettazione organizzati nella sua residenza estiva a Gioiosa Marea. Le opere realizzate hanno laureato lo studio Architrend (Gaetano Manganello e Carmelo Tumino) per la villa T a Ragusa, Luca Bullaro per il progetto di giardino pubblico a Bagheria (opera prima) e Nigel Allen per En – ristorante giapponese (interni). Infine, la palma di migliore architetto è andata a Maria Giuseppina Grasso  Cannizzo.

Autore

(Visited 72 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 18 Luglio 2015