La struttura ospita spazi per lesposizione di opere darte e per manifestazioni culturali e dintrattenimento a disposizione sia dei dipendenti aziendali che della comunità locale. Ledificio è composto da tre volumi che evidenziano le funzioni ospitate. Il volume principale, un lungo parallelepipedo su tre livelli dedicato allesposizione e ad attività culturali – oltre agli uffici amministrativi e direzionali – ha i fronti nord e sud risolti con differenti finiture: a nord, verso i capannoni, un rivestimento in elementi in cotto la cui trama conferisce una suggestiva luminosità agli interni; a sud, una vetrata estesa sullintera facciata che consente unampia apertura verso la campagna. Gli altri due volumi, rispettivamente destinati alla mensa e alla cucina, sono connessi da un patio a cielo aperto. Ledificio polifunzionale è collegato ai capannoni attraverso una passerella vetrata; dalla quota degli uffici si estende il percorso sopraelevato che consente al personale di raggiungere gli spazi di lavoro interni ai vari capannoni.
Progetto: Società Politecnica scrl e Vincenzo Melluso
Committente: Würth srl
Localizzazione: Capena (Roma)
Superficie: lotto 200.000 mq, edificio 26.000 mq
Cronologia: 2001-2003 progetto, 2003-2006 cantiere
Costo: euro 35.000.000
Foto: Alberto Muciaccia, Archivio Würth






















