Ritratti di città. San Paolo e le contraddizioni del Brasile
Nel 465° di fondazione, il punto su pianificazione, edilizia e infrastrutture della più importante conurbazione del continente...
Ritratti di città. Brescia e il peso della memoria industriale
Seconda parte del report dal capoluogo lombardo con un focus sull’ex Tempini e il progetto del MUSIL ancora al palo Leggi la...
Ritratti di città. Brescia frattale
Prima parte del report (anche fotografico) dal capoluogo lombardo, la cui evoluzione urbana presenta un mosaico incompleto, tra logica...
Ritratti di città. Chemnitz “Stadt der Moderne”
Dove “il futuro era già di casa”, o di come provare a sopravvivere in un mare di contraddizioni alla desolazione post Wende ...
Ritratti di città. Città del Messico, dell’acqua e altri paradossi
Report dalla più popolosa agglomerazione urbana dell’America Latina: una megalopoli costretta a fare i conti con il suo passato, tra...
Ritratti di città. Lima, crescita incontrollata ed emergenza abitativa
Report dalla capitale del Perù, tra vacuità della pianificazione e forti squilibri sociali. Eppure, qualche gemma architettonica e...












