In Germania, il tempio della musica intorno e dentro l’ex chiesa gotica
A Bochum, nel cuore industriale della Ruhr, Martin Bez e Thorsten Kock hanno trasformato la Marienkirche nel foyer d’ingresso alla...
L’Aquila otto anni dopo: architettura interrotta, città in bilico
Il punto sulla ricostruzione del centro storico dell’Aquila: accanto agli edifici monumentali accuratamente restaurati, si va...
Le fatiche tedesche di Chipperfield, tra monumentalità e fantasmi della storia
Riflessioni intorno ai due interventi di David Chipperfield in Germania: i Propilei a Berlino (tribolato atto finale dei suoi lavori...
Kraftwerk Mitte a Dresda, da centrale elettrica a polo culturale
Lo studio PFP ha recuperato a Dresda un impianto del XIX secolo riconvertendolo – con un’aggiunta ex novo – in spazi...
Barberini Museum a Potsdam, nostalgia canaglia
Palazzo barocco del Settecento tedesco, distrutto dai bombardamenti nel 1945, ora ricostruito minuziosamente com’era dov’era...
L’Arsenale Repubblicano a Pisa, da rudere a polo culturale
Visita all’Arsenale Repubblicano di Pisa, struttura simbolo dell’antica potenza marinara restaurata e trasformata a Polo culturale e...