Grand Paris Express: se 68 stazioni vi paiono poche…
Le responsabili dell’Atelier parisien d’urbanisme fanno il punto sulla grande rete infrastrutturale e gli annessi progetti di...
La giusta distanza. I piani paesaggistici tra vincoli e progetti di paesaggio
L’impugnazione del Piano territoriale paesaggistico regionale del Lazio da parte dello Stato porta ad alcune riflessioni sulle...
Il paesaggio come visione del futuro?
Tre casi recenti mostrano l’assenza di una pianificazione che sappia guardare oltre la contingenza e i singoli interessi (privati)...
Verde: dagli spazi pubblici agli spazi privati
La funzione del verde costruito quale elemento dei servizi ecosistemici può determinare un nuovo patto tra città e territorio...
Ma sulla pianificazione stato e regioni litigano
Sempre più numerosi i conflitti di competenze tra stato e regioni, soprattutto in materia urbanistica e paesaggistica, che arrivano alla...
Le sfide della pianificazione paesaggistica, diventata adulta
A vent’anni dalla Convenzione europea del paesaggio, un bilancio dall’osservatorio nazionale della Community INU “Paesaggio e...