Andrea Bruno (1931-2025)
Ricordo a più voci del progettista torinese, sempre lontano dalle consuetudini. La sua opera ha risignificato preesistenze e patrimoni...
Arnaldo Pomodoro (1926-2025)
Personale e intenso ricordo dell’artista scomparso a Milano a 99 anni. Una figura centrale per lo sviluppo della cultura urbana...
Pierre Nora (1931-2025)
Riflessione critica sul contributo dell’intellettuale francese: un patrimonio di pensieri con cui storici, storici urbani, urbanisti...
Francesco (1936-2025), il primo papa dell’urbanesimo globale
Antologia di pensieri e scritti di Jorge Maria Bergoglio su città, architettura, cura dell’ambiente e dei luoghi. Un percorso lungo...
Pierluigi Nicolin (1941-2025)
Ricordo di un architetto-intellettuale indisciplinato. Tra i 40 anni di direzione di “Lotus” e le mostre in Triennale ...
Elizabeth Diller: la costruzione è sempre un fatto instabile
Intervista alla progettista nei giorni della scomparsa del partner, Ricardo Scofidio (1935-2025) ROMA. Chiude simbolicamente in...