Andrea Bruno (1931-2025)
Ricordo a più voci del progettista torinese, sempre lontano dalle consuetudini. La sua opera ha risignificato preesistenze e patrimoni...
Pierre Nora (1931-2025)
Riflessione critica sul contributo dell’intellettuale francese: un patrimonio di pensieri con cui storici, storici urbani, urbanisti...
Ricostruire l’Ucraina: più potere alle comunità
Intenso commento-testimonianza dell’architetta e storica ucraina Ievgeniia Gubkina che inaugura con Daniel Libeskind...
Il Corridoio, ora spoglio, della storia. Firenze ritrova Vasari
Dopo 8 anni riapre lo storico percorso della Galleria degli Uffizi. Intervento simbolo, e discusso, della gestione del direttore Simone...
La memoria viva, il lavoro di Philippe Prost in tre decenni
La Cité de l’Architecture et du Patrimoine di Parigi presenta una retrospettiva dedicata al vincitore del Grand Prix National...
Guerra a Gaza: oltre a quella delle vite umane, la tragedia del patrimonio
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione sulla distruzione degli edifici storici e sulla necessità di ricostruire identità In ogni...