Il Corridoio, ora spoglio, della storia. Firenze ritrova Vasari
Dopo 8 anni riapre lo storico percorso della Galleria degli Uffizi. Intervento simbolo, e discusso, della gestione del direttore Simone...
La memoria viva, il lavoro di Philippe Prost in tre decenni
La Cité de l’Architecture et du Patrimoine di Parigi presenta una retrospettiva dedicata al vincitore del Grand Prix National...
Guerra a Gaza: oltre a quella delle vite umane, la tragedia del patrimonio
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione sulla distruzione degli edifici storici e sulla necessità di ricostruire identità In ogni...
Ritratti di città. Dresda, tra urbicidio e revisionismo storico
Identità collettiva, ricostruzioni e tentativi di modernità: la città tedesca oltre gli stereotipi e il turismo di facciata ...
L’Archintruso. Correre per dimenticare
Considerazioni sul rapporto tra lentezza e memoria: da Milan Kundera a Bologna 30 km/h fino a… Fleximan Una volta per dimenticare...
Ritratti di Città. Kaliningrad e i fantasmi di Königsberg
Tra Prussia e URSS, i molti nodi irrisolti di una città dalla doppia anima sospesa tra passato tedesco e presente russo KALININGRAD...