L’architettura tra fumetti e caricature
Originali, ambigui e innovativi, descrivono l’architettura diventando anche casi letterari (e non solo) di successo. E c’è di...
Esplorando i territori del progetto
Tre libri di due autori di lungo corso, Luciano Crespi e Vittorio Gregotti, danno speranza alle ragioni del progetto, tra design e...
D Editore, il crowdfunding che funziona
Intervista a Emmanuele Jonathan Pillia, uno dei fondatori della casa editrice che ha intrapreso un originale percorso scommettendo...
Milano e Bergamo, moderno e contemporaneo sotto la lente
Due nuove guide sull’architettura delle due città lombarde aprono la riflessione sulle tendenze editoriali degli ultimi anni ...
Yona Friedman e Rozana Montiel, progettare dalla parte delle persone con schizzi, fumetti e post-it
Due recenti pubblicazioni trascendono i confini utilizzando il linguaggio grafico per spiegare ed esplorare l’architettura Ci...
Consumo di suolo: se lo conosci lo eviti
Due pubblicazioni portano l’attenzione sul vero significato dell’espressione “consumo di suolo”, attraverso un...