Quando lo spazio è (era?) ibrido
Itinerari di lettura attraverso gli slittamenti di senso e d’uso dei luoghi contemporanei — Quasi prodromi di un futuro non...
Architettura e città d’autore: uno scaffale pieno di eBook
Breve guida per stimolare percorsi di lettura digitale in tempi d’isolamento Il mondo degli eBook è un universo parallelo ai...
Frassinelli, La Pietra, Sottsass: sguardi eretici sul design italiano
Il Novecento riletto attraverso testi e immagini di autori non convenzionali — Tre testi pubblicati nel 2019 esprimono il punto di...
Tra progetti, vite e teorie: Olgiati e Femia si raccontano
Analogie e differenze in due libri che muovono da esperienze biografiche per affrontare il senso dell’essere architetto oggi — In...
Ripensare a Giancarlo De Carlo tra visione, valori, mostre e letture
Una raccolta di saggi tratteggia in modo originale, nel centenario della nascita, il contributo di un maestro del moderno italiano. Ma sono...