L’archintruso. La “Concorsosi dell’architetto”
Di recente è entrato a far parte dell’enciclopedia medica un disturbo del comportamento che riguarda la categoria degli architetti...
Qualità dello spazio pubblico: esiti non all’altezza del dibattito
Sono ancora pochi i processi di rigenerazione urbana che passano attraverso i concorsi. Il caso emblematico della Sicilia Nel nostro...
Presidente Musumeci, la Sicilia ha bisogno di progetti trasparenti e condivisi
In una lettera aperta, l’In/Arch Sicilia commenta l’attivismo regionale nella promozione di procedure di trasformazione urbana, ma...
Premi IN/Architettura Lazio, Abruzzo e Molise: segnali incoraggianti, ma c’è un “caso Roma”
Con una forte disomogeneità nella distribuzione geografica delle opere, la Capitale, fanalino di coda, è afflitta da una serie di...
Ritratti di città. Verona? In fondo a destra /2
Nel centro, il difficile equilibrio tra turismo e identità: dal “Piano Folin” ai progetti per l’Arena e l’ex caserma Passalacqua....
Roma riparte dai concorsi?
Dalla riqualificazione di Testaccio, ai poli Monteverde e Flaminio, alla valorizzazione dell’Augusteo; purché politica e burocrazia...












