Revitalisation by Reconciliation
Evento collaterale della Biennale, fino al 27 novembre presso la Fondazione Querini Stampalia alcune esperienze di riqualificazione urbana...
Israele: “A is for Architecture, B is for Biology”
VENEZIA. Che il contributo israeliano alla Biennale di Alejandro Aravena non avrebbe cercato il Fronte nei muri di cemento e nei turbolenti...
Istantanee dai Giardini della Biennale
Un racconto per immagini di Arianna Panarella — —...
Repubblica Ceca e Slovacca: “Care for Architecture: Exemplum of the Slovak National Gallery or Asking Arche of Architecture to Dance”
VENEZIA. La controversa eredità architettonica del periodo comunista continua a generare dibattiti e riflessioni discordanti tra...
Aftermath. Architecture beyond architects
Evento collaterale della Catalonia alla Biennale, presso i Cantieri navali di Fondamenta Quintavalle fino al 27 novembre VENEZIA. La...
Biennale 2016: è finita l’epoca delle archistar
Dalla conferenza stampa di apertura Alejandro Aravena ha convinto quasi tutti, spostando i termini del problema dalle architetture...