Elizabeth Diller: la costruzione è sempre un fatto instabile
Intervista alla progettista nei giorni della scomparsa del partner, Ricardo Scofidio (1935-2025) ROMA. Chiude simbolicamente in...
Ri_visitati. Carlo Scarpa a Castelvecchio: un diamante è per sempre?
Il museo di Verona celebra i 60 anni del gioiello della museografia italiana del dopoguerra: tra successi, restauri e sfide per...
Forme mobili: design e moda a passo di danza
Alla Triennale Milano la nuova esposizione del Museo del Design Italiano, diretto da Marco Sammicheli con allestimento di Luca Stoppini ...
L’intimità della camera, dai profumi alla comunicazione digitale
Al Musée des Arts Décoratifs di Parigi la mostra “L’intime. De la chambre aux réseaux sociaux”, a cura di Fulvio Irace...
Torino: le Gallerie d’Italia s’interrogano sulla sostenibilità dei musei
Un convegno ne indagherà il ruolo in relazione ad uno dei temi più inflazionati del nostro tempo “I Musei nella...
Architettura instabile, la performance di Diller Scofidio+Renfro
Due mostre al MAXXI tra cinetica e stasi: dalla rassegna di “edifici inquieti” selezionati dallo studio americano all’icona...