Gli studenti britannici fanno rete in treno
Nonostante gli ultimi dati ufficiali dellHigher Education Careers Services Unit dicano che la disoccupazione tra i neolaureati sia...
Tentativo di riforma
Nonostante sia una legge tanto attesa quanto temuta, forse la discussione deve ancora cominciare. Due sono le frasi ricorrenti nel testo...
In/Arch Sicilia, 10 premi per 10 anni
Sono stati consegnati il 5 novembre dieci riconoscimenti per festeggiare il decennale della sezione siciliana dellIstituto nazionale di...
LIn/Arch compie 50 anni
Cè un «circolo vizioso» da cui nessuno esce più: «non il professionista che, malgrado tutto, deve campare; né lo storico...
Le imprese italiane puntano al Nord Africa
Secondo molti analisti lespansione del commercio internazionale, un fattore chiave per la ripresa economica mondiale nel medio termine,...
Italia anni 2000: come e dove si è (troppo) costruito
Nel 2009 in Italia sono stati costruiti quasi 55.000 nuovi edifici residenziali, per una volumetria complessiva di 111,7 milioni di mc. Si...












